Storia del presidio permanente No Dal Molin (2005-2009) di Guido Lanaro, con una prefazione di Ascanio Celestini inverno 2009-2010, 120 pp., euro 9,50 Con una nuova veste grafica: leggi l'annuncio della redazione. "Gli iraniani che protestano contro i brogli elettorali sono dei martiri; i vicentini che tentano di impedire la colonizzazione della propria città sono dei […]
Vicenza
Camminando fuori porta. Vicenza, 17 febbraio 2007
di Mirella Vedovetto Le manifestazioni per la pace cui ho partecipato sono quattro. Tre a Roma, un paio d’anni fa o forse più. A due avevo preso parte perché mi trovavo già lì per altri motivi. Il 17 febbraio sono andata a Vicenza. Non avevo aspettative sull’esito della manifestazione, più che altro il desiderio di “far […]
Vicenza. 17 febbraio 2007
di Maria Luciana Granzotto Quando i giorni scorsi pensavo alla manifestazione del 17 febbraio mi veniva in mente in modo un po’ ossessivo l’adagio che aveva caratterizzato uno spettacolo di Paolini di qualche anno fa: Ni savea parchè ma tutti ‘ndava a Vicensa. C’è il sole e un sacco di gente in stazione a Mestre […]
Baccalà al governo. Firenze-Vicenza, 17 febbraio 2007
di Filippo Benfante 1. Con Elena partiamo per la manifestazione di Vicenza da Firenze, con il pullman. Tra le varie organizzazioni abbiamo scelto quella degli Studenti di sinistra, perché Elena ne conosce qualcuno, e perché garantiscono andata e ritorno con 10 euri. Vengono con noi anche due amici spagnoli: la coinquilina di Elena e il […]