Un testo di Giuseppe Maria Galanti che era piaciuto a Vincenzo Antonio Formaleoni tanto da farlo suo, a cura di Mario Infelise
Ecco la nostra strenna di fine anno, con tanti auguri per quello nuovo. Pubblichiamo un testo dell’illuminista napoletano Giuseppe Maria Galanti che ebbe la ventura di finire nelle mani del veneziano Vincenzo Antonio Formaleoni. Nella sua introduzione, Mario Infelise ne ricostruisce le vicende editoriali e ne mette in luce alcuni degli aspetti più interessanti. Data la lunghezza del testo, rendiamo disponibile qui di seguito l'introduzione di Infelise e alcuni brani di Galanti (tratti dal capitolo dedicato a Carattere, arti, letteratura, religione, lingua, usi e costumi degli italiani); chi volesse leggere la versione integrale, può scaricare il testo in formato pdf cliccando qui.
Uno sguardo di fine Settecento sull’Italia, di Mario Infelise
Con Internet capitano curiose sorprese. Conoscevo lo scritto che qui si propone come opera di Vincenzo Antonio Formaleoni (1752-1797), romanziere ed editore veneziano di origine piacentina con ampi interessi geografici, che l’aveva anteposta con il titolo enciclopedico di Discorso preliminare sopra l’Italia alla sua Topografia veneta, una dettagliata descrizione geografica dello stato veneto pubblicata nel 1787 a Venezia.
[Leggi di più…] infoDiscorso di fine anno. Sull’Italia del Settecento