di Walter Cocco Da molti anni stiamo assistendo ad aziende, controllate dai grandi gruppi stranieri, che aprono e chiudono stabilimenti in Italia con la sola logica del risparmio sui costi: si produce qui fino a quando conviene, se si trovano altrove condizioni migliori si delocalizza. Pensiamo ad aziende con una lunga storia come Alcoa, Whirlpool, […]
storia d'impresa
Gli archivi aziendali e la storia contemporanea. Il caso della Pellizzari di Arzignano
di Walter Cocco Pubblichiamo alcune note e riflessioni del nostro amico e socio Walter Cocco. Impegnato in una ricerca sulla Pellizzari di Arzignano, di cui abbiamo già dato conto sul nostro sito, Cocco racconta alcune tappe delle ricerche preliminari, in cerca di archivi superstiti che possano restituire documentazione utile. Con una riflessione sull’importanza civile e […]
Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
di Maria Giovanna Lazzarin Sulla scia dell’intervista ad Aldo Antole, Maria Giovanna Lazzarin ha rinfrescato alcuni ricordi di bambina e preso in mano un libro che ripercorre la storia dell’impresa commerciale della famiglia Morassutti per capire meglio com’era nata e come era finita la ditta, e in che modo Michele Sindona era entrato in queste […]
Sviluppo e declino di una fabbrica di Marghera. Storia della Vidal dal 1900 al 1992
di Michela Cabianca Pubblichiamo il testo dell’intervento che Michela Cabianca ha tenuto nello “spazio storiAmestre”, nel corso della festa dell’associazione che si è tenuta sabato 26 maggio 2018. Questo breve intervento è basato su una ricerca iniziata con l’intento di documentare la storia di una realtà produttiva, l’azienda Vidal, che è stata una delle una […]