di Claudio Pasqual
I primi giorni del giugno 2008, l’avvio, da parte del Comune di Venezia, della costruzione di un nuovo insediamento residenziale attrezzato a Mestre, in via Vallenari, destinato a un gruppo di sinti, abitanti da decenni in quella zona, ha provocato forti polemiche e scontri. StoriAmestre ha preso posizione con un comunicato stampa diramato il 6 giugno; tra le manifestazioni che sono seguite, ecco una cronaca di quella che ha avuto luogo l’11 giugno 2008 in piazza Ferretto.
Mercoledì 11 giugno 2008, alle 18 in piazza Ferretto comincia la manifestazione di solidarietà con i sinti di via Vallenari e a sostegno della decisione del sindaco Cacciari e della sua giunta di procedere alla costruzione di un nuovo campo per quel gruppo di persone. La realizzazione di un nuovo campo attrezzato di casette prefabbricate e servizi, al posto di quello esistente ora in condizioni indecorose, sull’altro lato della via, ha scatenato l’opposizione di un comitato di cittadini e l’intervento della Lega Nord, che hanno fisicamente impedito l’inizio dei lavori bloccando l’accesso al cantiere. Risibili discorsi sull’integrazione si sono immediatamente rivelati il maldestro travestimento di meno nobili preoccupazioni «proprietarie» – il timore di svalutazioni immobiliari – e del razzismo da cui ampia parte della nostra società sembra ammorbata e che molti concittadini, nelle lettere ai quotidiani per esempio, non si sono minimamente preoccupati di mascherare.
[Leggi di più…] infoCon i sinti. Una manifestazione a Mestre, 11 giugno 2008