di sAm voci fuori luogo, a cura di Maria Giovanna Lazzarin
Nel corso del 2021 all’interno di storiAmestre si è costituito un nuovo gruppo di lavoro, che si è denominato voci fuori luogo, con l’interesse di esplorare i cambiamenti del territorio legati alla presenza di cittadine e cittadini provenienti da altri luoghi. Riceviamo e pubblichiamo la relazione che il gruppo ha steso dopo aver partecipato al laboratorio “Oggetti migranti”, organizzata nell’ambito della mostra Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim, presso il museo Peggy Guggenheim di Venezia.
Museo
[…] C’è il ventaglio – e i rossori?
C’è la spada – dov’è l’ira?
E il liuto, non un suono all’imbrunire. […]
Wistawa Szimborska
Dal 6 ottobre 2021 al 10 gennaio 2022 presso il museo Peggy Guggenheim è rimasta aperta la mostra Migrating Objects. Arte dall’Africa, dall’Oceania e dalle Americhe nella Collezione Peggy Guggenheim. Sono state esposte trentacinque opere acquistate da Peggy Guggenheim tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento presso il gallerista Julius Carlebach di New York e lo scultore-mercante-esploratore Franco Monti di Milano. L’allestimento le metteva a confronto con opere di artisti europei del primo Novecento che si sono interessati e ispirati alle arti non occidentali, quali Picasso e Marx Ernst.
Al nostro gruppo sAm voci fuori luogo interessava il titolo della mostra, ma in particolare eravamo attirati dal laboratorio di translanguaging1 che Michela Perrotta proponeva a partire da quegli oggetti. Ci sembrava un’occasione per contattare alcune “voci fuori luogo”, capire se qualcuno o qualcuna era interessata all’iniziativa e provare a lavorare insieme.
[Leggi di più…] infoIl laboratorio “Oggetti migranti” al museo Guggenheim. Venezia, 8 gennaio 2022
- Il translanguaging è una pratica linguistica in cui, con gruppi di diversa provenienza linguistica, viene incoraggiato l’uso della propria lingua madre per favorire la conoscenza e lo scambio culturale. Il laboratorio translanguaging Oggetti migranti nasce da una collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e il MILE (Museums and Innovation in Language Education) progetto di ricerca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. [↩]