di Carlo Cappellari
Quinto appuntamento con le escursioni del nostro amico e socio Carlo Cappellari nella città metropolitana. Per leggere la presentazione della serie (insieme alla prima puntata), cliccare qui.
Luoghi di culto a Porto Marghera
Carissima Compagnia Gongolante,
dopo aver parlato del Capannone , della Casa (del Popolo), del Campo (di calcio della SAVA) è d’obbligo parlare anche della Chiesa di Porto Marghera. Tutte C maiuscole, e specifico Porto per escludere la chiesa di San Michele Arcangelo e la chiesa di Gesù Lavoratore entrambe al di là di via Fratelli Bandiera e, quindi, appartenenti più propriamente a Marghera e ai suoi abitanti. Non parleremo nemmeno della chiesetta dedicata alla Beata Vergine delle Grazie detta “della Rana” che sta al di qua di via Fratelli Bandiera, ma gira le spalle al Petrolchimico con cui non ha proprio nulla a che fare.
[Leggi di più…] infoIl milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 5