di sAm
La regione Veneto sta elaborando l’aggiornamento del Piano territoriale di coordinamento regionale che, secondo la legge che lo ha istituito sin dal 1985, avrebbe lo scopo “di salvaguardare le zone di particolare interesse ambientale, attraverso l’individuazione, il rilevamento e la tutela di un’ampia gamma di categorie di beni culturali e ambientali”. Il piano sta ricevendo molte critiche, ed è accusato in primo luogo di essere uno strumento che, invece di tutelare il territorio, al contrario ne permette l’ulteriore cementificazione. Il nuovo direttivo di sAm, eletto nell’assemblea dei soci tenutasi nel giugno 2009, interviene a nome dell’associazione su un punto specifico: l’articolo 60 (di cui in appendice si riporta il testo integrale), concludendo con una proposta.