• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

miracolo economico

Foto di famiglia con Lambretta (1961-1997)

12/12/2020

di Fabio Brusò

Questa è una foto del marzo 1961. Ritrae la mia famiglia, con mio padre Mario alla guida della nuova Lambretta e mia mamma Emma con me di pochi mesi in braccio.

[Leggi di più…] infoFoto di famiglia con Lambretta (1961-1997)

Archiviato in:Fabio Brusò, Oggetti Contrassegnato con: generazioni, Mestre, miracolo economico, museo a Mestre, rapporti di genere

Leggere la «piccola posta» delle lettrici. Pagine dal nuovo Quaderno di sAm

07/06/2015

di Francesca Endrighetti

Presentiamo le prime pagine, tratte dalla Introduzione, del lavoro di Francesca Endrighetti, Un confessionale in pubblico. La «piccola posta» nei settimanali femminili, uscito da qualche giorno, come quattordicesimo titolo della collana “Quaderni di storiAmestre”.

Se si ripercorrono le vicende dell’Italia in quell’arco di Novecento che va dalla fine della seconda guerra mondiale al miracolo economico e quindi al Sessantotto, durante il quale entrano in crisi i tradizionali valori e modelli vigenti in ambito sociale e in particolare dentro la famiglia, si coglie un contrasto tra la quasi totale assenza delle donne nello spazio pubblico da un lato e, dall’altro, la forte presenza femminile nelle copertine e nelle pubblicità dei giornali, nei fotoromanzi (che cominciano a uscire nel 1946) e più in generale nei media. Ma cosa c’era dietro l’immagine della casalinga tutta tacchi e bigodini delle pagine patinate dell’epoca, artefice più o meno consapevole dei cambiamenti a cui la società italiana stava andando incontro?

[Leggi di più…] infoLeggere la «piccola posta» delle lettrici. Pagine dal nuovo Quaderno di sAm

Archiviato in:Francesca Endrighetti, Quaderni Contrassegnato con: Brunella Gasperini, condizione femminile, Gabriella Parca, Giuliana Dal Pozzo, Italia, miracolo economico, pagine scelte, riviste femminili, storiografia

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • giorgio giannini su Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 24
  • Reuven Miran su Ma Venezia è unica? Una lettura
  • Emanuele Stival su Un comitato per la salute pubblica. Notizie sulla manifestazione a Tessera, 6 marzo 2021
  • mauro pitteri su Ritorno in giallo. Una visita all’area ex-Sava, undici anni dopo
  • daniele salvador su Regolo calcolatore (anni Trenta-Cinquanta)
  • GIGI CORAZZOL su Come un nuovo concetto di “Public History” cambia ruolo e scopo degli studi storici. Il caso delle università inglesi

Copyright storiAmestre © 2021

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

ACCETTA E SALVA