di Carlo Cappellari, con la collaborazione di Carla Dalla Costa, Giorgio Sarto, Franco Schenkel Cronaca di tre giornate di discussione – tra Mestre e Venezia – intorno alla realizzazione del Parco fluviale del Marzenego che pare essere sul punto di essere intrapresa dopo più di cinquant’anni di rinvii. La viabilità che interessa l’area, tuttavia, di […]
Marzenego
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 9
di Carlo Cappellari Una escursione nel centro storico di Mestre, seguendo il percorso visibile e invisibile del Marzenego. Al termine, inaugurazione della stagione dell’aperitivo all’aperto. Una uscita dentro porta Carissima Compagnia Gongolante, sabato 22 febbraio il Dopo Lavoro Ferroviario di Mestre ha organizzato una uscita “A passi lenti e tardi” per riscoprire il fiume Marzenego […]
A piccoli passi lungo il Marzenego. Breve storia di un progetto di parco urbano, con proposte concrete
di Carla Dalla Costa Pubblichiamo il testo del discorso tenuto da Carla Dalla Costa dell’associazione culturale I Sette Nani – sotto il titolo Di là del fiume e tra gli alberi – all’incontro “Quartieri in movimento. Appunti per la città che vogliamo” che si è tenuto venerdì 12 aprile 2019 presso la Sala del Consiglio […]
Un gioco da bambini e bambine. Cappelletta di Noale e Noale, 20 novembre 2018
di Mario Tonello I contributi di storiAmestre alla costruzione del Contratto di fiume Marzenego continuano. Dopo l’ideazione del Gioco dell’Oca lungo il Fiume, dedicato ai bambini delle elementari, di cui abbiamo già dato notizia qualche tempo fa, abbiamo portato uno dei nostri lavori, la Carta simbolica del “Marzenego oggi” nelle classi quarte della scuola elementare […]
“Processo al fiume”. Mestre, 28 ottobre 2018
di sAm Nell’ambito delle attività di storiAmestre per il Contratto di fiume Marzenego, segnaliamo la presentazione – ospitata dal Gruppo di lavoro via Piave – dello spettacolo “La Fiuma Canta la Fiuma Conta. Processo al Fiume” realizzato dall’Associazione Culturale “I sette nani” in collaborazione con la nostra associazione. La rappresentazione si svolgerà domenica 28 ottobre […]
Il gioco dell’oca dal Marzenego a via Piave. 7 ottobre 2018
di sAm Ospitati dal Gruppo di lavoro di via Piave, e nell’ambito della manifestazione I negozi delle meraviglie (a sua volta compresa nel programma della sesta edizione di “Dritti sui diritti”), domenica 7 ottobre dalle ore 9.45 alle ore 11.15, in piazzetta San Francesco a Mestre, ragazzi e ragazze di 8-12 anni potranno partecipare al “Gioco […]