di sAm L’Associazione storiAmestre, invita al ciclo di incontri Mestre. Una città complessa, organizzati in collaborazione col museo M9. Con questi incontri ci si propone di realizzare un breve percorso di conoscenza ed approfondimento di temi e fenomeni che hanno caratterizzato, nel corso del ‘900 e anche negli anni più recenti, lo sviluppo economico, sociale […]
Marghera
Sguardi sulla città Multiculturale
di Gianfranco Bonesso Il nostro socio Gianfranco Bonesso ha lavorato per il Servizio Immigrazione del Comune di Venezia dalla fine degli anni Novanta al 2019, anni cruciali per l’immigrazione a Venezia-Mestre. Dopo di allora ha continuato come volontario e attivista. Ci ha inviato una interessante rielaborazione dell’intervento effettuato il 19 gennaio 2024 al convegno “Mestre […]
Da San Miguel alla Cita. Intervista a Rodrigo Díaz, esule cileno in Italia dal 1974 e residente a Marghera dal 1976
Lorenzo Feltrin intervista Rodrigo Díaz Nel corso delle sue ricerche su Porto Marghera, Lorenzo Feltrin ha raccolto la storia di vita di Rodrigo Díaz, che nel 1974, pochi mesi dopo il golpe di Pinochet, riuscì a scappare dal Cile e a rifugiarsi in Italia. Tuttora residente a Marghera, alla Cita, è direttore artistico del Festival […]
“Il mio sogno? Una città della cura”. Una chiacchierata sul futuro prossimo di Mestre e Venezia
di Monica Coin, a cura di Maria Giovanna Lazzarin Due socie di storiAmestre – una da tempo nell’associazione, l’altra fresca di iscrizione – si ritrovano al parco Hayez in un giorno di fine estate. Maria Giovanna Lazzarin fa qualche domanda a Monica Coin, immaginando quale futuro potrà avere Mestre, alla luce delle ultime decisioni del […]
“È una fabbrica”. Ventidue anni di lavoro nell’area del Petrolchimico di Porto Marghera 3V CPM, oggi 3V Sigma
Da due interviste a un musicista operaio Pubblichiamo brani tratti da due interviste realizzate, nel 2008, da Maria Luciana Granzotto e Claudio Pasqual a un musicista operaio che ha lavorato dal 1991 al 2013 nell’area del Petrolchimico di Marghera, alla 3V CPM, che oggi porta il nome 3V Sigma. È la fabbrica andata a fuoco […]
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 4
di Carlo Cappellari Quarto appuntamento con le escursioni del nostro amico e socio Carlo Cappellari nella città metropolitana. Per leggere la presentazione della serie (insieme alla prima puntata), cliccare qui. Forni per l’alluminio, centrali elettriche e un campo di calcio Carissima Compagnia Gongolante, quando Toni mi ha portato a vedere il Capannone a Ca’ Emiliani […]