• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

manifestazione

Camminando fuori porta. Vicenza, 17 febbraio 2007

02/04/2007

di Mirella Vedovetto

Le manifestazioni per la pace cui ho partecipato sono quattro. Tre a Roma, un paio d’anni fa o forse più. A due avevo preso parte perché mi trovavo già lì per altri motivi. Il 17 febbraio sono andata a Vicenza. Non avevo aspettative sull’esito della manifestazione, più che altro il desiderio di “far numero”, sentirmi per un momento vicina a chi da mesi resiste per un’altra Vicenza, manifestare contro la guerra e altro. Avevo cominciato a scrivere con l’idea di raccontare al mio compagno  come era andata la giornata. Alla fine sono riuscita a mettere insieme solo frammenti.

***

[Leggi di più…] infoCamminando fuori porta. Vicenza, 17 febbraio 2007

Archiviato in:La città invisibile, Mirella Vedovetto Contrassegnato con: camminare, cronaca, manifestare, manifestazione, No Dal Molin, Vicenza

Vicenza. 17 febbraio 2007

21/02/2007

di Maria Luciana Granzotto

Quando i giorni scorsi pensavo alla manifestazione del 17 febbraio mi veniva in mente in modo un po’ ossessivo l’adagio che aveva caratterizzato uno spettacolo di Paolini di qualche anno fa: Ni savea parchè ma tutti ‘ndava a Vicensa. C’è il sole e un sacco di gente in stazione a Mestre che cammina in fretta. Lunga fila in biglietteria, ma sono quelli che vanno a Venezia per il Carnevale. L’effetto è estraniante, niente striscioni, né bandiere, niente gruppi festanti in partenza, solo mascherine e viaggiatori con valige e trolley. Forse il grosso dei manifestanti se n’è andato col treno speciale delle 11, almeno lo spero. Mi guardo intorno, vedo due, tre persone che conosco, magari vanno a Vicenza. 

[Leggi di più…] infoVicenza. 17 febbraio 2007

Archiviato in:La città invisibile, Maria Luciana Granzotto Contrassegnato con: cronaca, manifestazione, No Dal Molin, Vicenza

Baccalà al governo. Firenze-Vicenza, 17 febbraio 2007

19/02/2007

di Filippo Benfante

1. Con Elena partiamo per la manifestazione di Vicenza da Firenze, con il pullman. Tra le varie organizzazioni abbiamo scelto quella degli Studenti di sinistra, perché Elena ne conosce qualcuno, e perché garantiscono andata e ritorno con 10 euri. Vengono con noi anche due amici spagnoli: la coinquilina di Elena e il suo moroso, di passaggio per caso; da tempo aveva programmato una visita a Firenze, ha combaciato proprio con il fine settimana della manifestazione, e hanno deciso di aggregarsi.

[Leggi di più…] infoBaccalà al governo. Firenze-Vicenza, 17 febbraio 2007

Archiviato in:Filippo Benfante, La città invisibile Contrassegnato con: cronaca, manifestazione, No Dal Molin, Vicenza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • giorgio giannini su Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 24
  • Reuven Miran su Ma Venezia è unica? Una lettura
  • Emanuele Stival su Un comitato per la salute pubblica. Notizie sulla manifestazione a Tessera, 6 marzo 2021
  • mauro pitteri su Ritorno in giallo. Una visita all’area ex-Sava, undici anni dopo
  • daniele salvador su Regolo calcolatore (anni Trenta-Cinquanta)
  • GIGI CORAZZOL su Come un nuovo concetto di “Public History” cambia ruolo e scopo degli studi storici. Il caso delle università inglesi

Copyright storiAmestre © 2021

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

ACCETTA E SALVA