Intervista con Tania Vladova, a cura di Andrea Lanza Proseguiamo le riflessioni sui conflitti che scoppiano attorno ai monumenti, cominciate su queste pagine anni fa, a proposito della preservazione delle scritte murali fasciste, e riprese di recente con corrispondenze dall’America del Nord e dall’America del Sud. Lo facciamo con un’intervista a Tania Vladova. Nata e […]
intervista
“È una fabbrica”. Ventidue anni di lavoro nell’area del Petrolchimico di Porto Marghera 3V CPM, oggi 3V Sigma
Da due interviste a un musicista operaio Pubblichiamo brani tratti da due interviste realizzate, nel 2008, da Maria Luciana Granzotto e Claudio Pasqual a un musicista operaio che ha lavorato dal 1991 al 2013 nell’area del Petrolchimico di Marghera, alla 3V CPM, che oggi porta il nome 3V Sigma. È la fabbrica andata a fuoco […]
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 7
di Carlo Cappellari Fabrizio Zabeo, socio di storiAmestre e presidente del Comitato alluvionati di Favaro Veneto, mostra e racconta a Carlo Cappellari gli accorgimenti necessari perché Favaro non si trasformi in una piccola Venezia a ogni temporale. Togliere prima di mettere Carissima Compagnia Gongolante, un imprevisto ha fatto naufragare le mie vacanze alla vigilia di […]
«Una pentola a pressione» ad «alta professionalità». Gli ultimi anni della ditta Paolo Morassutti
Maria Giovanna Lazzarin intervista Aldo Antole Il 9 marzo 2019 Maria Giovanna Lazzarin ha intervistato ancora Aldo Antole a proposito della sua esperienza di lavoro presso la ditta Paolo Morassutti, nei primi anni Ottanta, quando l’azienda attraversava un periodo di crisi e si avviava alla chiusura. Scoprendo che questo esito fu legato a uno dei più […]
“Andare dal prete a procurarsi i dati”. Un’intervista sulle trasformazioni del commercio negli ultimi quarant’anni (seconda parte)
Maria Giovanna Lazzarin intervista Aldo Antole Seconda parte dell’intervista che la nostra amica e socia Maria Giovanna Lazzarin ha fatto ad Aldo Antole, che a partire dai primi anni Ottanta seguì l’ingresso della società di commercio all’ingrosso M. Guarnier spa nel settore del commercio al dettaglio. Dal discount al supermercato al centro commerciale con l’ipermercato, […]
“Metalmeccanici, no casolini”. Un’intervista sulle trasformazioni del commercio alla fine del Novecento (prima parte)
Maria Giovanna Lazzarin intervista Aldo Antole La nostra amica e socia Maria Giovanna Lazzarin ha intervistato Aldo Antole che a partire dai primi anni Ottanta seguì l’ingresso della società di commercio all’ingrosso M. Guarnier spa di Belluno nel settore del commercio al dettaglio. La trascrizione dell’intervista è molto lunga, ne presentiamo qui la prima parte, […]