• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Giuseppe Gozzini

Un ricordo di Giuseppe Gozzini (1936-2010)

18/05/2010

di Piero Brunello e Ornella Clementi

Il 13 maggio 2010 è morto Giuseppe Gozzini. Era nato nel 1936, a Cinisello Balsamo. Nel 1962 era stato il primo obiettore di coscienza cattolico e per questa scelta aveva subito un processo marziale e dei mesi di carcere (si può leggere una sua rievocazione di quelle vicende sul sito Golem. L’Indispensabile). Nella Milano degli anni Sessanta aveva conosciuto Giuseppe Pinelli. All’indomani della morte in questura di Pinelli, ingiustamente accusato di essere coinvolto nella strage di piazza Fontana, Gozzini scrisse una lettera pubblica per difendere l’amico, che si concludeva così: «Voglio che mi sia restituita la memoria del Pinelli, quello vero, che ho conosciuto».

I funerali di Gozzini hanno avuto luogo il 15 maggio 2010. Ecco un breve ricordo sotto forma epistolare.

[Leggi di più…] infoUn ricordo di Giuseppe Gozzini (1936-2010)

Archiviato in:La città invisibile, Ornella Clementi, Piero Brunello Contrassegnato con: Giuseppe Gozzini, Giuseppe Pinelli, lettere, ricordi

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA