di Marco Toscano
Questa volta, il nostro amico Marco Toscano interviene dopo le ultime polemiche sul coro di allievi della scuola media "Giuseppe Gioacchino Belli" di Roma, che ha intonato "Bella Ciao" davanti ai funzionari del ministero della Pubblica Istruzione.
Lunedì 7 giugno 2010
Cari amici di storiAmestre,
possibile che il Nord-est sia sempre avanti? Gli esempi recenti di Mirano e Mogliano vanno presi sul serio, come “laboratori politici” da cui partono segnali che si propagano? Un via libera per tutti? Una gara di zelo? Sapete che raccolgo note e aneddoti sulle canzoni; ecco, un amico che studia seriamente queste cose mi ha sempre portato come esempio il fatto che l’inno fascista Giovinezza fu adottato dalle bande municipali subito dopo la marcia su Roma, prima ancora che arrivassero ordini dall’alto.
[Leggi di più…] infoE chi ci pensava sennò? Una lettera di Marco Toscano