• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Giacomo Corazzol

Tre buoni motivi per leggere (e comperare) il Quaderno 16 di storiAmestre

05/06/2019

di Piero Brunello

Pubblichiamo il testo dell’intervento che Piero Brunello ha tenuto nello “spazio storiAmestre” durante la festa dell’associazione del 25 maggio scorso. Un caloroso invito a leggere e a comperare il sedicesimo Quaderno di storiAmestre, curato da Giacomo Corazzol, uscito alla fine del 2018. 

L’ultimo quaderno pubblicato da storiAmestre è di Alain, dal titolo Appunti per la vita. Propos. Un discorso agli studenti. Definizioni, a cura di Giacomo Corazzol. Il libro raccoglie 40 piccoli pezzi, detti Propos, 35 dei quali apparsi nel sito di storiAmestre dal 2013 al 2017 in una rubrica dal titolo “Il mondo di oggi visto da un editorialista di ieri”, ma rivisti per la pubblicazione a stampa, più altri scritti, per la quasi totalità inediti in italiano. Nelle consuete “Pagine di storiAmestre”, troverete uno scritto di Maria Luciana Granzotto, socia della nostra associazione per molti anni, in suo ricordo.

Dirò tre motivi per cui vi invito a leggere e a comperare il libro. 

[Leggi di più…] infoTre buoni motivi per leggere (e comperare) il Quaderno 16 di storiAmestre

Archiviato in:Letture, Piero Brunello, Quaderni Contrassegnato con: Alain, Giacomo Corazzol, intervento, scuola

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Filippo Benfante su La scuola della Costituzione. Dalle manifestazioni per la scuola (Firenze, 25 giugno 2020)
  • Chiara su La Casa del Popolo di Ca’ Emiliani
  • Carlo su Il Villaggio marino di Caroman. Una gita e un libro (agosto 2012)
  • Cristina salvan su Mascherine protettive contro la “Spagnola” (1919-1920 circa)
  • Chiara Puppini su Foto di famiglia con Lambretta (1961-1997)
  • Alessandro su Foto di famiglia con Lambretta (1961-1997)

Copyright storiAmestre © 2021

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.