di Jacopo Menichetti
Pubblichiamo quattro conversazioni-interviste, realizzate nel marzo 2011 da Jacopo Menichetti, con persone – due uomini e due donne – che sono arrivate in Italia da paesi diversi, e in anni diversi, e ora vivono a Firenze. Questi incontri sono nati da una ricerca in vista di una tesi di laurea specialistica in Storia contemporanea, dal titolo “L’immigrazione straniera a Firenze dal 1980 al 2010”, discussa presso l’università di Firenze nel maggio 2011.
L’auspicio è che incontri di questo genere si moltiplichino: a Mestre, ad Amersfoort, a Bologna e in altre città ancora. Qualche anno fa avevamo pubblicato le interviste di Marco Cristante a due donne immigrate a Venezia. Le storie raccolte da Cristante e Menichetti invitano a pensare non tanto dei “fenomeni” (le migrazioni) quanto piuttosto delle vicende individuali, mostrando aspirazioni, occasioni, incertezze, fatalità fortunate o sfortunate, incontri: una comune condizione umana. Anche in questi casi viene in mente quanto scriveva Marc Bloch nell’“Apologia della storia” a proposito della “vasta esperienza delle varietà umane” e di incontri che hanno tutto da guadagnare a essere fraterni.
[Leggi di più…] infoQuattro storie di immigrazione. Firenze, 2011