• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

film

Un brindisi per la Liberazione. Guardando un film

24/04/2020

di Elvio Bissoli

Da alcuni anni storiAmestre organizza un brindisi per la Liberazione, preceduto dalla visione di alcuni spezzoni di film sulla Resistenza, e la guerra e il fascismo, introdotti brevemente dal nostro socio Elvio Bissoli. La quarantena non ci fa rinunciare a questa recente tradizione, ma dobbiamo trasferirla sul nostro sito. Elvio ci parla del film Il Terrorista, di Gianni De Bosio, uscito nel 1963. Buon 25 aprile, e salute.

Nel vasto panorama dei film dedicati alla Resistenza Il Terrorista è stata un’opera anomala e scomoda per il tempo in cui è stata realizzata. 

    

È un film anomalo, come anomala è stata la Resistenza a Venezia rispetto alle caratteristiche e alle forme della lotta di Liberazione condotta nelle aree rurali e montane del Veneto. 

[Leggi di più…] infoUn brindisi per la Liberazione. Guardando un film

Archiviato in:Elvio Bissoli, La città invisibile Contrassegnato con: 25 aprile, anniversari, antifascismo, film

Intorno a un ciclo di film inglesi all’Ateneo Veneto. Febbraio-giugno 2019

13/04/2019

di Lucio Sponza

Il nostro socio e amico Lucio Sponza ha organizzato la visione di un ciclo di film inglesi presso l’Ateneo Veneto di Venezia (appuntamento il sabato mattina). Gli abbiamo chiesto di presentarcene il programma. Ecco che cosa ci ha risposto.

In febbraio ho cominciato a presentare una serie di film inglesi all’Ateneo Veneto di Venezia, dei matinée (orario 9,30-11,30) nell’ambito del programma di Incontri di lingua e cultura inglesi 2019. Sono nove pellicole risalenti al primo quindicennio del secondo dopoguerra, che mi interessano particolarmente: hanno una narrativa semplice (queste proiezioni sono anche strumento di osservazioni linguistiche), ma allo stesso tempo ricca di significati, non ultimi quelli che mettono in rilievo pregi e difetti degli inglesi e più in generale dei britannici.

[Leggi di più…] infoIntorno a un ciclo di film inglesi all’Ateneo Veneto. Febbraio-giugno 2019

Archiviato in:La città invisibile, Lucio Sponza Contrassegnato con: Ateneo Veneto, dopoguerra, film, Gran Bretagna, storiografia

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Filippo Benfante su La scuola della Costituzione. Dalle manifestazioni per la scuola (Firenze, 25 giugno 2020)
  • Chiara su La Casa del Popolo di Ca’ Emiliani
  • Carlo su Il Villaggio marino di Caroman. Una gita e un libro (agosto 2012)
  • Cristina salvan su Mascherine protettive contro la “Spagnola” (1919-1920 circa)
  • Chiara Puppini su Foto di famiglia con Lambretta (1961-1997)
  • Alessandro su Foto di famiglia con Lambretta (1961-1997)

Copyright storiAmestre © 2021

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.