di Carlo Cappellari
Terza puntata speciale delle escursioni (nel raggio consentito dalle disposizioni in vigore) del nostro Carlo Cappellari. Si torna sui cartelli: indicazioni sulle distanze da mantenere.
Distanze di sicurezza
Carissima Compagnia Gongolante,
l’unità di misura più utilizzata in questo periodo è senza dubbio il metro che viene considerata la distanza di sicurezza per evitare il contagio dal virus. Il metro ha fatto ingresso nel vocabolario dell’emergenza coronavirus a partire da inizio marzo. La prima volta che ho visto un cartello (riciclo di tovaglietta in dotazione agli avventori) che riportava l’avvertimento a “osservare la distanza minima di 1 m” è stato in un’osteria di Marghera dove era stato adottato quale ulteriore presidio un “sapone per mani alcolico” in linea con la mission del locale . Sono le ultime immagini che ho dell’osteria, dato che la settimana successiva ha chiuso a seguito dei provvedimenti dell’8 marzo.