• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Caroman

Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 14

04/06/2020

di Carlo Cappellari

Il 2 giugno a Caroman. Ricordo di una gita che quest’anno non è stato possibile fare.

Carissima Compagnia Gongolante,

da un paio d’anni, il ponte del 2 giugno, lo passo a Caroman, intrufolato come accompagnatore nel gruppo di biodanza frequentato da mia moglie. Non vi spiego cos’è la biodanza, ma sappiate che è un modo piacevolissimo di assembrarsi, perciò quest’anno è vietata e, quindi, a Caroman non ci andrò.

Caroman è un’isola deserta, ma a Caroman prima o poi ci finiscono tutti perché, come dice il detto, “Tutti i canali portano a Caroman”.

[Leggi di più…] infoIl milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 14

Archiviato in:Carlo Cappellari, La città invisibile Contrassegnato con: 2 giugno, Caroman, escursione, Il Milione

Il Villaggio marino di Caroman. Una gita e un libro (agosto 2012)

29/10/2013

di Giannarosa Vivian

Un libro nel cestino della bici: nell’estate 2012 Giannarosa Vivian fa una gita a Caroman, un’oasi naturalistica all’estremità sud dell’isola di Pellestrina, usando come guida per la sua escursione una breve storia del villaggio marino sorto in una parte dell’area a inizio Novecento, pubblicata verso la fine degli anni Sessanta e praticamente introvabile. Il consiglio di Giannarosa Vivian è visitare l’oasi prima che venga realizzato il progetto di costruzione di 42 villette già approvato dalle autorità locali. E muoversi per scongiurare il peggio. Anche grazie al lavoro delle associazioni ambientaliste, i lavori al momento sono bloccati, ma chissà per quanto…

1. Chi ha percorso i viottoli sterrati dell’oasi di Caroman – e d’estate probabilmente lo avrà fatto fermandosi a cogliere le grosse more che piegano i rami dei rovi – sa che girando a sinistra si arriva in spiaggia. Chi invece è andato dritto, seguendo la stradina polverosa che sale e scende dolcemente fino alla laguna, si sarà trovato davanti lo skyline elegante di Chioggia, soffuso di una leggera foschia nel caso di una giornata calda. L’Adriatico a sinistra, Chioggia davanti, oltre l’omonima bocca di porto. 

[Leggi di più…] infoIl Villaggio marino di Caroman. Una gita e un libro (agosto 2012)

Archiviato in:Giannarosa Vivian, Letture Contrassegnato con: Caroman, descrizione, escursione

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA