• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

bicicletta

Andare per Mestre in bicicletta

28/11/2012

di Maria Giovanna Lazzarin

Spostamenti in città che diventano esplorazioni: dopo le note a piedi di Claudio Pasqual, ecco Maria Giovanna Lazzarin che osserva pedalando. Le difficoltà di un ciclista a Mestre, l’assurdo tracciato delle piste ciclabili, l’ostacolo del tram. Graffiti, usi imprevisti di spazi urbani, nuovi abitanti, parchi e boschi cittadini, ricordi di campagna in città. Ritrovare il quartiere in cui si è abitato per anni: cose rimaste e cose che sono cambiate. La prima immagine che illustra l’articolo è tratta dal blog “Capasoblog”, le altre due foto sono dell’autrice.

Lunedì 1 ottobre 2012, ore 10

Le piste ciclabili mestrine sono come un grande domino: inizi una pista in via Cappuccina e a un certo punto la pista sparisce… anzi no, non sparisce, se ti guardi intorno scopri che prosegue ad angolo retto in via Fusinato per posizionarsi nella parallela via Dante. E se uno deve andare alle scuole di via Cappuccina, che stanno più avanti? Deve imboccare dopo un po’ la via Cavallotti che si pone di traverso tra via Dante e via Cappuccina e tornare indietro. Le deviazioni mi hanno sempre irritato, così proseguo più lentamente sul marciapiede di via Cappuccina attirandomi le ire dei passanti. [Leggi di più…] infoAndare per Mestre in bicicletta

Archiviato in:La città invisibile, Maria Giovanna Lazzarin Contrassegnato con: bicicletta, descrizione, Mestre

Pedalando lungo il Marzenego. L’album fotografico

15/10/2010

a cura di sAm

Di seguito, pubblichiamo alcune foto che documentano la prima iniziativa del laboratorio "Acque alte a Mestre e dintorni" dell'annata 2010-2011. Sono stati Claudio Zanlorenzi e Manuela Battain a guidare l'escursione "Per una geografia dal vivo. Pedalando lungo il Marzenego da Maerne a Mestre". Il ciclo di seminari comincerà martedì 9 novembre 2010.

[Leggi di più…] infoPedalando lungo il Marzenego. L’album fotografico

Archiviato in:Centro documentazione città contemporanea, Claudio Zanlorenzi, Manuela Battain, sAm Contrassegnato con: bicicletta, cronaca, foto, Marzenego

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA