di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, Fanny Dal Ry (1877-1961) si trova citata spesso come esponente del socialismo antimilitarista italiano nei primi decenni del Novecento. Dopo la guerra raccolse alcuni scritti apparsi tra il 1906 […]
Avvisi per i posteri
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 18
di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, “Tutti e quattro di diciannove anni, tutti e quattro partiti dalla stessa aula scolastica per andare in guerra”: così, nelle prime pagine di Niente di nuovo sul fronte occidentale […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 17
di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, la scheda di Davide Zotto sul Diario di un imboscato di Attilio Frescura mi ha fatto riprendere in mano il libro di Aldo Palazzeschi che racconta la vita militare […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 16
di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale, questa volta sollecitato dal commento di una nostra lettrice. Cari di storiAmestre, più di due mesi fa Lia Botter – che ringrazio – ha lasciato un commento alla mia scheda su Bertha von […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 15
di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, come vi ho raccontato nella mia ultima scheda di lettura, Andreas Latzko osservò nel 1917 che il termine “guerra” designava una cosa del tutto nuova nella storia: per la prima […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 14
di Marco Toscano Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, nell’estate 1917 uscì a Zurigo un libro anonimo dal titolo Menschen in Krieg (Uomini in guerra). Romain Rolland scrisse nel suo diario che si trattava di una raccolta di […]