a cura di Andrea Dilemmi Riprendiamo alcune pagine da una recente raccolta di scritti dedicata a Carlo Aldegheri, basata su interviste che gli furono fatte a Santos, in Brasile, poco prima che morisse (nel 1995). Nella sua introduzione, Andrea Dilemmi ripercorre la biografia di Aldegheri, nato nel 1902 nel Veronese. I brani di un’intervista di […]
anarchismo
Nonni e nipoti. Sulla storia orale dell’anarchismo
di Piero Brunello Ultima strenna del 2016. Presentiamo il testo dell’intervento che Piero Brunello ha tenuto al convegno “La militanza anarchica e libertaria in Italia nel secondo Novecento. Le fonti orali: questioni metodologiche” (Biblioteca Panizzi e Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa, Reggio Emilia 19 novembre 2016). Il saggio è dedicato alla memoria di Amedeo Bertolo, morto […]
In memoria di Guido Bertacco. Una lettera a storiAmestre
di Gianni Sartori Gianni Sartori ci invia di tanto in tanto alcuni commenti, sempre interessanti. Abbiamo deciso di pubblicare con maggiore risalto quello che questa mattina ha inviato a noi e ad alcuni altri siti (tra gli altri quello di “canzoni contro la guerra”), in memoria di Guido Bertacco, scomparso nel marzo 2015. Ho rinviato […]
Anarchici a Londra. Una lettera
di Pietro Di Paola Pubblichiamo un commento dal nostro amico Pietro Di Paola relativo al recente articolo di Giulia Brunello sulle “forme di socialità del movimento operaio” a San Paolo del Brasile (testo della relazione presentata al secondo degli spunti-ni storici di sAm edizione autunno 2013). La lettera di Di Paola raccoglie l’invito a uno studio comparato […]
Forme di socialità del movimento operaio: le “serate” anarchiche a São Paulo (1900-1930)
di Giulia Brunello Pubblichiamo il testo dell’intervento tenuto da Giulia Brunello il 28 novembre 2013, in occasione del secondo “spunti-no storico” di storiAmestre, edizione autunno 2013. 1. Oggi il panorama del movimento anarchico a São Paulo è frammentato. Esistono vari gruppi che si dichiarano anarchici: quello che si interessa di ecologia, quello punk, quello che si […]
Storie di anarchici e di spie
di Piero Brunello Su concessione dell’editore Donzelli, pubblichiamo un ampio estratto del «Prologo» e un altro breve brano del nuovo libro di Piero Brunello, Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale (per una scheda completa del libro, si veda il sito dell’editore, tra le novità). Brunello ha dedicato il suo lavoro […]