• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Alain

“Percepire il mondo al fine di essere giusti”. Su Alain e l’insegnamento

01/12/2019

di Patrizia Iezzi

Pubblichiamo il testo dell’intervento pronunciato da Patrizia Iezzi in occasione della presentazione di Alain, Appunti per la vita. Propos. Un discorso agli studenti. Definizioni (a cura di Giacomo Corazzol, Quaderni di storiAmestre, Mestre 2018), che si è tenuta a Venezia nel maggio scorso. 

Molti sono i possibili modi per accostarsi alle parole di Alain, almeno tanti quanti sono i lettori che prendono tra le mani i suoi Propos. L’effetto di rispecchiamento è in un certo senso voluto dallo stesso autore che, non a caso, riflettendo sui possibili limiti della traduzione di testi filosofici, spiega come ciò che essi espongono non è l’idea del filosofo ma “quella del suo lettore”: “Siete invitato a comprendere voi stesso. Ammetto che è chiedere molto e gettare il lettore nei pericoli dell’originalità e della solitudine”1.

[Leggi di più…] info“Percepire il mondo al fine di essere giusti”. Su Alain e l’insegnamento

  1. Lettera di Alain a Sergio Solmi, citata e tradotta da Giacomo Corazzol nella sua Nota del curatore, in Alain, Appunti per la vita. Propos. Un discorso agli studenti. Definizioni, a cura di Giacomo Corazzol, introduzione di Patrizia Iezzi, storiAmestre, Mestre 2018, p. 19. [↩]

Archiviato in:La città invisibile, Patrizia Iezzi, Quaderni Contrassegnato con: Alain, intervento

Tre buoni motivi per leggere (e comperare) il Quaderno 16 di storiAmestre

05/06/2019

di Piero Brunello

Pubblichiamo il testo dell’intervento che Piero Brunello ha tenuto nello “spazio storiAmestre” durante la festa dell’associazione del 25 maggio scorso. Un caloroso invito a leggere e a comperare il sedicesimo Quaderno di storiAmestre, curato da Giacomo Corazzol, uscito alla fine del 2018. 

L’ultimo quaderno pubblicato da storiAmestre è di Alain, dal titolo Appunti per la vita. Propos. Un discorso agli studenti. Definizioni, a cura di Giacomo Corazzol. Il libro raccoglie 40 piccoli pezzi, detti Propos, 35 dei quali apparsi nel sito di storiAmestre dal 2013 al 2017 in una rubrica dal titolo “Il mondo di oggi visto da un editorialista di ieri”, ma rivisti per la pubblicazione a stampa, più altri scritti, per la quasi totalità inediti in italiano. Nelle consuete “Pagine di storiAmestre”, troverete uno scritto di Maria Luciana Granzotto, socia della nostra associazione per molti anni, in suo ricordo.

Dirò tre motivi per cui vi invito a leggere e a comperare il libro. 

[Leggi di più…] infoTre buoni motivi per leggere (e comperare) il Quaderno 16 di storiAmestre

Archiviato in:Letture, Piero Brunello, Quaderni Contrassegnato con: Alain, Giacomo Corazzol, intervento, scuola

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA