di Elvio Bissoli Da alcuni anni storiAmestre organizza un brindisi per la Liberazione, preceduto dalla visione di alcuni spezzoni di film sulla Resistenza, e la guerra e il fascismo, introdotti brevemente dal nostro socio Elvio Bissoli. La quarantena non ci fa rinunciare a questa recente tradizione, ma dobbiamo trasferirla sul nostro sito. Elvio ci parla […]
25 aprile
“I nostri morti”. Un necrologio di Marc Bloch del 1945
di Gino Luzzatto Per celebrare il 25 aprile, quest’anno ricorriamo al necrologio che Gino Luzzatto scrisse nel 1945 per Marc Bloch, lo storico francese ucciso dai nazisti nel giugno 1944. Il breve omaggio apparve sotto la rubrica “I nostri morti” sul primo numero della “Nuova Rivista Storica” uscito dopo la Liberazione. Luzzatto vi riprendeva pubblicamente […]
Il fascismo nel cinema dell’Italia repubblicana: un’antologia. 16 aprile 2019
di sAm Martedì 16 aprile 2019, alle ore 17,30, storiAmestre e Associazione dalla guerra alla pace invitano a Forte Mezzacapo (Zelarino-Mestre), per la visione di un filmato a cura di Elvio Bissoli (storiAmestre): Tragedia e commedia del fascismo nel cinema italiano. La violenza, il razzismo, il conformismo e il totalitarismo raccontati dal cinema dell’Italia repubblicana […]
Per Ferruccio Vendramini (1933-2018)
di Gigi Corazzol Nella notte tra il 6 e il 7 aprile, è morto Ferruccio Vendramini. A lui, che negli anni scorsi spesso rispondeva ai nostri auguri nei giorni della Liberazione e del Primo maggio, dedichiamo il nostro buon 25 aprile 2018. Lo ricordiamo riprendendo – con alcune modifiche d’autore – un articolo di Gigi […]
Il 25 aprile 1945 alle Maleviste. Una storia e una ricerca
di Camillo Pavan e Alessandro Casellato Ritorniamo sul 25 aprile. Il nostro amico Alessandro Casellato ci propone alcune pagine del libro recente di Camillo Pavan, Maleviste 25 aprile 1945 (Istresco 2016), che ricostruisce un episodio tragico avvenuto nel trevigiano a pochi giorni dall’insurrezione (a Treviso il 28 aprile) e dalla Liberazione: quattro uomini e un […]
«Ho preso più baci in questi giorni che in tutta la mia vita». Una lettera dalla Liberazione
di Ada Della Torre, a cura della redazione del sito sAm Per i nostri auguri di buon 25 aprile, quest’anno facciamo ricorso a una lettera che Ada Della Torre scrisse a Carlo Levi a qualche giorno dalla Liberazione. In poche righe, e con umorismo, Ada riassumeva la gamma di emozioni che si potevano vivere nel […]