di sAm
Parte il ciclo di incontri Carte scoperte. La comunicazione pubblica prima di internet: sei martedì pomeriggio, primo appuntamento il 22 febbraio. Le altre date: 1 e 8 marzo, 5, 12 e 19 aprile. Attenzione: tutti gli incontri si terranno a Mestre, quattro presso la sede di Ca’ Foscari in via Torino, gli altri due presso il Teatro di Forte Mezzacapo. Ricorderemo gli appuntamenti di volta in volta sulla nostra pagina facebook. Gli incontri sono pubblici, ma occorre prenotare. Di seguito la presentazione e il programma dettagliato.
Dal 2009 storiAmestre è impegnata a custodire, nel Centro di documentazione sulla città contemporanea con sede in via Tiepolo a Zelarino, grazie a una convenzione con la Municipalità di Chirignago-Zelarino, un fondo documentario relativo agli ultimi decenni del XX secolo: al primo nucleo, costituito da quanto raccolto da Maurizio Antonello, socio di sAm scomparso nel 2003, si sono aggiunti via via nel tempo altri archivi privati.
Custodire un fondo significa anche rendere noto il valore del patrimonio di documenti archivistici e materiale che lo compone, e invitarne alla consultazione e all’utilizzo ai fini della ricerca. In questa prospettiva, sAm propone una riflessione sulle forme di comunicazione pubblica prima di internet, prendendo in esame oggetti cartacei, materiali sonori, filmati, espressioni lessicali, modi di vestire, gesti simbolici, attività di controinformazione, che prende spunto dai fondi del Centro di documentazione sulla città contemporanea.
L’iniziativa pubblica Carte scoperte. La comunicazione pubblica prima di internet, organizzata in collaborazione con l’associazione Dalla guerra alla pace-Forte alla Gatta e con il Dipartimento di studi umanistici di Ca’ Foscari, parte da alcune domande: come avveniva la comunicazione nella seconda metà del Novecento? come essa strutturava uno spazio pubblico, formava un’opinione pubblica, esprimeva i conflitti sociali, in altre parole costruiva la realtà?
[Leggi di più…] infoCarte scoperte. Una iniziativa pubblica di storiAmestre (febbraio-aprile 2022)