L’articolo di Enrico Trevisiol che pubblichiamo è un’intervista sui generis a Mario Bonifacio, partigiano, sull’8 settembre 1943. In realtà è più l’incontro fra due persone di generazioni molto lontane fra loro che ragionano di guerra e pace, di resistenza e non violenza a partire dall’esperienza dell’intervistato durante una data chiave per la storia dell’Italia repubblicana. […]
Festa di storiAmestre a Forte Mezzacapo
FESTA DI STORIAMESTRE aperta a soci/e, affezionati/e, gruppi e associazioni amiche sabato 28 ottobre ore 16.30 Forte Mezzacapo, via Scaramuzza 82, Zelarino Venezia Sabato 28 ottobre nella splendida cornice di Forte Mezzacapo si terrà la festa di storiAmestre quale occasione di approfondimento culturale, condivisione di idee e amicizie, cibo e divertimento. Sono invitati soci, socie, amici, amiche di storiAmestre, gruppi […]
11 settembre 1973, i padroni oggi hanno massacrato Allende
In occasione del cinquantesimo anniversario del golpe in Cile, il nostro socio Walter Cocco ha scelto alcuni manifesti veneziani contro il golpe militare e li ha collegati a manifesti cileni dell’epoca per accompagnare visivamente le parole, gli eventi, i conflitti che portarono a quella giornata. Si tratta di manifesti depositati all’Archivio Comunale di Venezia la Celestia o al Centro di […]
L’avventura di Liber-alo: un gruppo di donne si incontra in città.
Le città da sempre sono luoghi di incontro ma anche di scontro. In questi tempi il rischio dello scontro o del reciproco isolamento tra persone di culture differenti è molto presente soprattutto se nulla si fa per mettere in comunicazione tra loro i diversi gruppi sociali che compongono il tessuto cittadino. Qualche decennio dopo ci […]
Andare a vedere: il museo Africano di Verona
Riceviamo e pubblichiamo il diario della visita al mA-museo africano di Verona, scritto da Anna Maria Mazzucco e una trascrizione, a cura di Maria Giovanna Lazzarin, di quanto registrato durante il gioco della valigia che si è svolto in quel museo. Questa visita – a cui ha partecipato il gruppo Voci fuori luogo di storiAmestre […]
Incontrare i Manteros di Barcellona alla Biennale di Venezia 2023
Maria Marchegiani e Anna Maria Mazzucco, del gruppo Voci fuori luogo di storiAmestre, ci raccontano la visita alla mostra “Seguint el peix / Following the fish/ Seguendo il pesce” ospitata nel Padiglione della Catalogna della 18° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La mostra presenta l’esperienza di un gruppo di immigrati senegalesi a […]