• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Chi siamo

L’associazione storiAmestre nasce nel 1988 come spazio di mutuo scambio e di mutuo apprendimento tra storici e storiche, archivisti, insegnanti impegnati nel Movimento di cooperazione educativa, urbanisti provenienti dall’esperienza di Urbanistica democratica. Nel corso degli anni si è occupata di storia locale, di storia delle donne, di storia orale, dell’uso politico della memoria, dell’insegnamento della storia, del rapporto tra storiografia e impegno civile, di archivi e musei cittadini. L’associazione intende riflettere sui più recenti mutamenti urbanistici e ambientali, su come la città si racconta e viene raccontata, e sul rapporto tra luoghi, potere e memoria.

Dall’art. 2 dello statuto: “Finalità dell’associazione è la promozione di una conoscenza critica della storia di Mestre e del territorio con particolare riferimento alle squilibrate modalità dello sviluppo urbano e ai molteplici aspetti della vita dei suoi abitanti nel periodo a noi più vicino. L’associazione si propone come momento di incontro tra esperienze individuali e collettive di ricerca, didattica e riflessione culturale. A tal fine, escludendo ogni scopo di lucro: promuove la raccolta di documentazione e ricerche; promuove e organizza attività culturali, didattiche, editoriali; sensibilizza l’opinione pubblica sulla necessità dei servizi atti a svolgere le attività sopra elencate, quali archivi, centri di documentazione e biblioteche adeguate; svolge attività di ricerca, didattica e consulenza”.

storiAmestre – associazione per la storia di Mestre e del territorio via Ciardi 41, Mestre (VE) – info@storiamestre.it

Direttivo (in carica nel biennio 2021-2022)

Filippo Benfante (segretario)

Piero Brunello (presidente)

Fabio Brusò

Walter Cocco

Maria Giovanna Lazzarin (vicepresidente)

Redazione del sito (2021-2022)

Filippo Benfante

Piero Brunello

Andrea Lanza

Enrico Zanette (anche webmaster)

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Angelo Ferrari su L’estate del 1943 a Vicenza, con una nota sull’aria di una sinfonia. Dai ricordi di Mario Mirri
  • Andrea su Un restauro o un falso storico? Notizie da Sutrio (Udine)
  • Renato Rossetto su “Un’orribile carneficina”, “un vero macello” e “una delle più belle giornate della vita”. Un episodio della sortita di Forte Marghera, 27 ottobre 1848
  • Alexander su Un restauro o un falso storico? Notizie da Sutrio (Udine)
  • Giorgio su Da Trieste a Pola. Racconto del viaggio a piedi di quattro pensionati e uno no
  • Nidhira su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa

Copyright storiAmestre © 2022

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA