di Stefano Petrungaro Pubblichiamo il testo della relazione che Stefano Petrungaro ha tenuto al primo incontro del ciclo “Fondata sul lavoro”, che si è tenuto presso la sede di storiAmestre il 26 settembre 2018. Il dovere di avere un lavoro “normale” Il punto di partenza di questa riflessione è quel lungo processo storico che nel […]
Stefano Petrungaro
Gavrilo Princip e l’attentato di Sarajevo nei manuali di storia croati
di Stefano Petrungaro Riprendiamo sul sito il tema affrontato nei due recenti incontri organizzati da storiAmestre, in collaborazione con gli Itinerari educativi del Comune di Venezia: “Guerra mondiale, racconti nazionali. La prima guerra mondiale nei libri di scuola”. Pubblichiamo alcune pagine dal volume di Stefano Petrungaro, Riscrivere la storia. Il caso della manualistica croata (1918-2004), […]
Quando le scienze sociali parlano di “non lavoro”
di Stefano Petrungaro All’epoca in cui storiAmestre organizzò il convegno “Movimento operaio: storiografia e nuove prospettive”, avevamo discusso di un progetto di ricerca, poi mai avviato, anche con il nostro amico Stefano Petrungaro, che oggi ci manda una sua riflessione a proposito di un dibattito in corso in alcuni ambiti disciplinari sulle categorie di “non-lavoro” […]
Balcani, Stati e violenza. Pagine da un libro appena pubblicato
di Stefano Petrungaro È uscito da pochi giorni Balcani. Una storia di violenza?, il nuovo libro del nostro amico Stefano Petrungaro. Ne presentiamo un breve estratto, per gentile concessione dell’autore e dell’editore Carocci, che ha fatto coincidere l’uscita del libro con il doppio anniversario della liberazione di Sarajevo nel 1945 e dell’inizio dell’assedio di Sarajevo […]
OvEst. Risorgimenti a confronto
di Stefano Petrungaro Mentre sembra sfumare il dibattito (e l’uso) pubblico del Risorgimento – anche perché dominano la crisi economica e un’altra cronaca politica –, chiudiamo il 2011, anno delle celebrazioni del centocinquantesimo dell’Unità, con un intervento che ragiona sul nazionalismo e il modo in cui la storiografia europea ha in genere affrontato questo tema. […]
Ricostruzioni
di Stefano Petrungaro Stefano Petrungaro ci invia una sua breve riflessione, stimolata da dall’intervento di Piero Brunello «Note sul primo numero della rivista S-nodi…» pubblicato su questo sito nel marzo 2008. C’è un oggetto, tra i tanti inventariati da Perec in La vita. Istruzioni per l’uso1, che ha attirato la mia attenzione, perché ho avuto, […]