Per testimoniare l’attualità del 25 aprile, di cui ricorrono gli 80 anni, riceviamo e pubblichiamo l’intervento della nostra socia Sandra Savogin sulla resistenza civile all’interno delle fabbriche di Porto Marghera. L’ intervento, svolto il 2 maggio 2025 c/o la municipalità di Marghera all’interno del festival della Resistenza a cui ha collaborato anche storiAmestre, intende delineare […]
Sandra Savogin
Bombardamenti a Mestre 1941-45
A ricordo del bombardamento del 28 marzo 1944 riceviamo dalla nostra socia Sandra Savogin una descrizione dei bombardamenti avvenuti a Mestre e Marghera durante la seconda guerra mondiale e una riflessione sulla strategia della guerra totale, sperimentata nelle guerre coloniali e usata contro i civili da allora fino alle guerre a cui stiamo assistendo. Sandra […]
La divisione Acqui a Cefalonia, primo atto della Resistenza italiana
di Sandra Savogin In occasione del 25 aprile riceviamo e pubblichiamo il testo che ci ha inviato la nostra socia Sandra Savogin sulla resistenza della divisione Acqui a Cefalonia. Un estratto delle interviste che Sandra Savogin ha fatto agli ultimi reduci della divisione Acqui – alcuni scampati miracolosamente al massacro – e ai loro familiari, […]