di sAm L’assemblea annuale dei soci, con la nomina del nuovo direttivo che sarà in carica per il biennio 2020-2021, si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 17,30 in via Tiepolo 19, a Zelarino. All’ordine del giorno: 1. Attività del biennio 2108-2019, lavoro svolto dal direttivo (nuova sede, vita associativa, adempimenti burocratici, iniziative pubbliche, invito […]
sAm
Sulla sorte dell’Antica Posta di Mestre. Una dichiarazione del direttivo di storiAmestre
di sAm Quel che resta dell’edificio che viene chiamato l’Antica Posta di Mestre, situato davanti l’approdo delle imbarcazioni che un tempo collegavano la Terraferma con Venezia lungo il Canal Salso in una piazza tuttora nota come Piazza Barche, rischia di essere demolito per far posto, a quanto si legge in notizie di stampa, a un […]
L’incontro di fine anno. Auguri di buone feste, 12 dicembre 2019
di sAm Appuntamento con il tradizionale incontro di fine anno di storiAmestre. Giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 17,30, presso la sede del Centro di documentazione della città contemporanea, nonché di storiAmestre, in via Tiepolo 19, Zelarino. Prima del brindisi di buone feste, si discuterà a partire da due interventi: Elis Fraccaro, Cinquant’anni dopo (12 […]
Atlante delle trasformazioni 2: uno sguardo storico sul referendum Mestre-Venezia (1979-2019)
di sAm Secondo appuntamento con il “seminario permanente” Atlante delle trasformazioni: come sono cambiate negli ultimi quarant’anni, e come stanno cambiando Marghera-Mestre-Venezia? Martedì 26 novembre 2019, alle ore 17,30, presso l’Associazione Dopolavoro Ferroviario (Mestre, via Sernaglia, dietro al cinema) Piero Brunello e Luca Pes intervengono su: Referendum Mestre–Venezia 1979-2019. Uno sguardo storico Per visualizzare/scaricare la […]
L’acqua è finita. Il futuro delle risorgive e dei fiumi di risorgiva. Il programma del convegno (26 ottobre 2019)
di sAm storiAmestre, in collaborazione con il Centro di Documentazione sulla Città Contemporanea e la Biblioteca di Castelfranco Veneto, organizza il convegno di studio e mutua informazione L’acqua è finita. Il futuro delle risorgive e dei fiumi di risorgiva che si terrà presso la Biblioteca Castelfranco Veneto sabato 26 ottobre 2019, dalle ore 9.45 alle 17.30. Per […]
Quel vento soffia ancora? Un incontro sulla scuola. 8 ottobre 2019
di sAm Martedì 8 ottobre 2019 alle ore 17, presso il negozio di via Piave 67 a Mestre, storiAmestre, Movimento di Cooperazione Educativa e Gruppo di lavoro Via Piave 67 promuovono l’incontro Quel vento soffia ancora? Cinquant’anni di cambiamenti nella scuola.