di direttivo sAm Riceviamo e pubblichiamo. A proposito della discussione aperta dal socio Alessandro Voltolina, ribadiamo il fatto che storiAmestre aveva lanciato l’idea di un Museo del Novecento a Mestre fin dal 1996, e chiediamo a quanti continuano a definire una assoluta novità la proposta di M9 di rispettare i fatti. Siccome riteniamo importante che […]
sAm
Musei
di sAm Proseguendo la discussione in corso dal 22 agosto scorso, riportiamo in evidenza una proposta sul museo del Novecento a Mestre e di Mestre che sAm pubblicò nel 1996 sul numero 4 della rivista “Altrochemestre. Documentazione e storia del tempo presente”. Al di là del suo contenuto specifico, ci sembra vadano sottolineate le idee […]
storiAmestre sul 25 aprile
di sAm Di fronte al dibattito che si è aperto sulle pagine dei giornali, storiAmestre, associazione di storia, saluta la ricorrenza del 25 aprile come data importante, fondativa della democrazia, della libertà e della pace nel nostro paese. Ricordare chi, in un momento così drammatico e difficile, scelse di resistere e di lottare in molti […]
Dichiarazione di storiAmestre sull’art. 60 (“Sistemi culturali territoriali”) del PTRC (Piano territoriale di coordinamento regionale) adottato dalla Regione Veneto
di sAm La regione Veneto sta elaborando l’aggiornamento del Piano territoriale di coordinamento regionale che, secondo la legge che lo ha istituito sin dal 1985, avrebbe lo scopo “di salvaguardare le zone di particolare interesse ambientale, attraverso l’individuazione, il rilevamento e la tutela di un’ampia gamma di categorie di beni culturali e ambientali”. Il […]
Campo sinti di Mestre: è urgente una risposta democratica dei cittadini veneziani
di storiAmestre Campo sinti di Mestre: è urgente una risposta democratica dei cittadini veneziani L’associazione storiAmestre pensa che la vicenda del nuovo insediamento per i sinti di Mestre che si sta costruendo a Mestre in via Vallenari rappresenti una questione molto importante per quale sia urgente e necessario intervenire. La rumorosa protesta della Lega Nord rischia […]
Prefazione a Bloch notes
di sAm (Filippo Benfante) Proponiamo in linea le pagine che introducono il Quaderno di sAm numero 3 (autunno 2005): Bloch notes. Domande e riflessioni nell'anniversario della morte di Marc Bloch (1944-2004), a cura di Elena Iorio e Filippo Benfante, che è anche l'autore della prefazione a nome di storiAmestre.