di sAm L’associazione culturale About e storiAmestre invitano alla presentazione del libro del nostro socio e amico Lucio Sponza, Il Diario scolastico di Giulia e la cronaca veneziana (1924-1926) (Supernova, Venezia Lido 2022). Appuntamento giovedì 1 dicembre alle 18 a Venezia presso lo spazio autogestito about in lista Vecia dei Bari a San Giacomo (Santa […]
sAm
Prendersi cura di un luogo. 11 novembre 2022
di sAm Venerdì 11 novembre 2022, alle 18 presso il Centro Candiani di Mestre, storiAmestre parteciperà a un incontro pubblico organizzato dal Comitato ex Umberto I. In quella sede si denuncerà la situazione di degrado dell’area centrale di Mestre, abbandonata dopo la chiusura dell'ospedale Umberto I e il venire meno di progetti di privati, si […]
Raccontare Mestre. Tre incontri a novembre
di sAm storiAmestre, in collaborazione con il gruppo di lavoro Via Piave, invita a un ciclo di incontri con tre libri e i loro autori: sguardi, immagini e immaginazioni, ricerche e riflessioni storiche sul presente e su propri ricordi, resoconti e documentazione di trasformazioni avvenute e ancora in corso, generi letterari e sentimenti intorno a […]
Un certain regard sui “Piccoli maestri” in occasione del centenario di Luigi Meneghello. Sabato 17 settembre a Vicenza
di sAm storiAmestre e l’associazione Caracol Olol Jackson di Vicenza invitano a un incontro su Luigi Meneghello nel centenario della nascita. L’appuntamento è per sabato 17 settembre, dalle 10,30, presso la bibliosteria Caracol Olol Jackson (viale Crispi 46, Vicenza). In programma le relazioni di Elvio Bissoli (I piccoli maestri e il cinema) che porterà uno […]
“Guerra, pace, resistenza”. Speciale Carte scoperte (5 maggio 2022)
di sAm Il successo del ciclo di incontri Carte scoperte. La comunicazione pubblica prima di internet (sei incontri e due mostre tra febbraio e aprile), nonché i tempi che viviamo, hanno suggerito di aggiungere un ulteriore appuntamento, sempre in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari e l’associazione Dalla guerra alla pace-forte Gatta. […]
“Comunista, antifascista, calzolaio”. La prima presentazione pubblica della biografia di Leone Moressa
di sAm storiAmestre, con la Fondazione Leone Moressa e l’ANPI-Mestre invitano alla prima presentazione pubblica del libro di M. Giovanna Lazzarin, Mario Tonello, È così chiaro. Ogni sfruttamento dovrà sparire. Leone Moressa, comunista, antifascista, calzolaio (Cierre-storiAmestre, Sommacampagna VR 2022). Giovedì 28 aprile 2022, dalle ore 16.30, presso il Centro culturale Candiani di Mestre (nella sala al […]