di Renato Zangheri, a cura della redazione del sito sAm
Per i nostri auguri di buon Primo Maggio, riprendiamo alcune pagine della Storia del socialismo italiano di Renato Zangheri (1925-2015), sulle origini della festa dei lavoratori e delle lavoratrici, 120 anni fa.
La storia del I° maggio è nota nelle sue linee generali. Fin dal 1832 e 1833 si era sviluppato in Gran Bretagna un movimento per la giornata lavorativa di otto ore […]. Nel 1855 in Australia si ha un primo successo. Alcune categorie di lavoratori di Sidney e Melbourne, in particolare dell’edilizia, ottengono le otto ore, e indicono per l’anno successivo, il 21 aprile, una manifestazione per estendere la conquista a tutti i mestieri. Su una grande bandiera issata in un parco di Melbourne è scritta la formula, che già era circolata in Inghilterra: «Otto ore di lavoro, otto ore di svago, otto ore di riposo».
[Leggi di più…] infoIl primo Primo maggio. Notizie sull’origine della festa