di Giannarosa Vivian
Un libro nel cestino della bici: nell’estate 2012 Giannarosa Vivian fa una gita a Caroman, un’oasi naturalistica all’estremità sud dell’isola di Pellestrina, usando come guida per la sua escursione una breve storia del villaggio marino sorto in una parte dell’area a inizio Novecento, pubblicata verso la fine degli anni Sessanta e praticamente introvabile. Il consiglio di Giannarosa Vivian è visitare l’oasi prima che venga realizzato il progetto di costruzione di 42 villette già approvato dalle autorità locali. E muoversi per scongiurare il peggio. Anche grazie al lavoro delle associazioni ambientaliste, i lavori al momento sono bloccati, ma chissà per quanto…
1. Chi ha percorso i viottoli sterrati dell’oasi di Caroman – e d’estate probabilmente lo avrà fatto fermandosi a cogliere le grosse more che piegano i rami dei rovi – sa che girando a sinistra si arriva in spiaggia. Chi invece è andato dritto, seguendo la stradina polverosa che sale e scende dolcemente fino alla laguna, si sarà trovato davanti lo skyline elegante di Chioggia, soffuso di una leggera foschia nel caso di una giornata calda. L’Adriatico a sinistra, Chioggia davanti, oltre l’omonima bocca di porto.
[Leggi di più…] infoIl Villaggio marino di Caroman. Una gita e un libro (agosto 2012)