di Marco Toscano
Il nostro amico Marco Toscano ci ha scritto dopo tanto tempo. Per le ragioni che lui stesso spiega nell’introduzione, ha ripreso in mano libri accumulati in casa nel corso degli anni, sul tema della prima guerra mondiale, e ha deciso di condividere con noi le sue letture. Questo è il primo di una serie di appuntamenti.
Cari di storiAmestre,
vedendo il moltiplicarsi attorno a me delle commemorazioni della Prima guerra mondiale, mi è venuto voglia di dare un’occhiata alla mia libreria, accorgendomi di aver comperato nel corso degli anni un po’ di volumi su quella vicenda, pur non avendo interessi particolari a riguardo. Si tratta soprattutto di scritti che testimoniano il dissenso e il rifiuto, secondo gli insegnamenti appresi da bambino dai racconti di chi quella guerra l’aveva subita. A pensarci oggi, gli scritti che ho in casa sono delle variazioni sul tema dei racconti sentiti dai nonni e dalle nonne che avevano vissuto la guerra in trincea o nelle zone di occupazione: oppure delle risposte a interrogativi che le loro storie mi avevano suscitato.
[Leggi di più…] infoAvvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 1