di Marco Toscano Settimo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, ho ripreso in mano e riletto Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu, accorgendomi per la prima volta che il protagonista del libro è il cognac. Mio nonno mi raccontava […]
Letture
Sono brevi schede di libri, riviste, articoli o altre cose lette. Ne raccontano il contenuto, o parte di esso, e le ragioni per cui si è cominciato a leggere, i motivi per cui in quel momento un testo ci sembra adatto, ci accompagna, ci aiuta, oppure ci fa arrabbiare. Sono suggerimenti per cominciare una lettura, forse condividerla o forse evitarla.
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 6
di Marco Toscano Siamo nel mese anniversario (28 giugno 1914-2014) e il nostro Marco Toscano mette mano sempre più spesso alla sua biblioteca. Sesto appuntamento con le sue letture intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, molti libri di storia ricordano l’entusiasmo dei soldati in partenza per la guerra […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 5
di Marco Toscano Quinto appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, questa volta è da un piccolo opuscolo di 14 pagine dal titolo Women ad War; il frontespizio non riporta la data (il 1915), ma indica il prezzo, di un […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 4
di Marco Toscano Quarto appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, per la quarta lettura, ho preso dallo scaffale il romanzo di Romain Rolland, Al di sopra della mischia (Au-dessus de la mêlée nell’originale), premio Nobel per la letteratura nel […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 3
di Marco Toscano Terzo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, l’opinione di Bertha von Suttner, che cioè il militarismo fosse un residuo di epoche primitive, era ampiamente condivisa dalle persone colte in Europa alla vigilia della prima guerra mondiale. […]
Avvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 2
di Marco Toscano Secondo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale. Cari di storiAmestre, pensando alla presenza del pacifismo prima del 1914, ecco un romanzo che ebbe un enorme successo in tutta Europa in quel periodo, tanto da far vincere il premio Nobel […]