di Marco Toscano
Nuovo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale.
Cari di storiAmestre,
mentre si avvicinano i giorni d’estate in cui cento anni fa gli strilloni annunciavano nelle città europee le mosse dei governi che esibivano i muscoli tra ondate di entusiasmo patriottico, mi capita di pensare alle scene di un dramma che negli stessi momenti Karl Kraus cominciò a pubblicare a Vienna nella sua rivista satirica Die Fackel (La fiaccola), e che dopo un certo numero di puntate intitolò Da una tragedia: “Gli ultimi giorni dell’umanità”. Sogno angoscioso. Fine di un atto. Kraus continuò a lavorare al dramma fino alla pubblicazione in volume, sotto il titolo Gli ultimi giorni dell’umanità, nel 1922.
[Leggi di più…] infoAvvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 11