di Alain, a cura di Giacomo Corazzol Terzo appuntamento con il filosofo francese Alain letto e tradotto da Giacomo Corazzol. Dove, tra le altre cose, si precisano i rapporti di Alain con la pioggia. Nato in Normandia e vissuto a lungo tra Normandia e Bretagna prima di trasferirsi a Parigi, ne parlava con cognizione di […]
Giacomo Corazzol
Il mondo di oggi guardato da un editorialista di ieri. 2
di Alain, a cura di Giacomo Corazzol Secondo appuntamento con il filosofo francese Alain letto e tradotto da Giacomo Corazzol. Per leggere la prima puntata, cliccare qui. Presentazione In un propos che non avevo compreso, Alain scrive: “Un incidente ferroviario dipende da cause ben determinate: fa parte del mestiere dell’intelletto scoprirle o congetturarle. L’immaginazione, però, […]
Il mondo di oggi guardato da un editorialista di ieri
di Alain, a cura di Giacomo Corazzol Da qualche mese il nostro amico Giacomo Corazzol ci consiglia di leggere i propos del filosofo francese Alain (pseudonimo di Émile-Auguste Chartier, 1868-1951). Sono testi brevi, che nascono dall’osservazione e dall’esperienza quotidiana: Alain ne scrisse migliaia, uno al giorno durante circa un trentennio, con una pausa dovuta alla […]
La Venezia di Collodi
di Giacomo Corazzol, illustrazioni di Rosario Morra I nostri amici Giacomo Corazzol e Rosario Morra ci fanno un regalo. A marzo è stato stampato, a cura di Gianni Biolcati, un opuscolo con le pagine che Carlo Collodi dedicò a Venezia nel suo Viaggio per l’Italia di Giannettino (I, 1880). Per loro gentile concessione, pubblichiamo qui […]