di Marco Toscano
Ottavo appuntamento con le letture del nostro amico Marco Toscano intorno alla prima guerra mondiale, e alla guerra in generale.
Cari di storiAmestre,
togliendolo dalla sua custodia di cartone, ho pensato: ecco un libro del Sessantotto italiano, e non solo per la data in cui fu pubblicato. Plotone di esecuzione, di Enzo Forcella e Alberto Monticone (Laterza, Bari 1968) raccoglie 166 sentenze su circa centomila emanate da tribunali militari italiani durante la guerra. Era la prima volta che la storiografia si occupava a fondo dell’argomento. Prima di allora, come scrive Enzo Forcella nel saggio premesso alle sentenze intitolato Apologia della paura, nessuno voleva parlarne, accettando il mito della guerra che finalmente «realizza l’unificazione morale del paese malgrado la sua persistente e profonda spaccatura sul piano politico, economico e sociale». La guerra, così diceva il mito, aveva trasformato i soldati in eroi: peccato che questa qualifica fosse stata elaborata da una “minoranza” attraverso monumenti, lapidi e medaglie al valore «senza chiedere il parere degli interessati» (Forcella, p. XIV).
[Leggi di più…] infoAvvisi per i posteri. Dalla Prima guerra mondiale. 8