di Enrico Zanette Nota della redazione. Abbiamo scelto il 17 marzo per presentare le iniziative di storiAmestre sul 1848 a Venezia e terraferma. L’abbiamo fatto pensando agli avvenimenti – di piazza – del 1848 e ignorando quelli – parlamentari – del 1861 portati alla ribalta lo scorso anno, dopo tanto tempo, dalle celebrazioni del 150° […]
Enrico Zanette
Un’autostrada è per sempre
di Enrico Zanette Riceviamo e pubblichiamo una lettera del nostro amico Enrico Zanette, già intervenuto sulle pagine del nostro sito, con altre corrispondenze da Vittorio Veneto (cliccare qui, qui e qui). Cari di storiAmestre, qualche settimana fa, ho letto il libro di Matteo Melchiorre di cui avete pubblicato alcuni brani. A un certo punto, Melchiorre […]
La politica del Panevín
di Enrico Zanette Dal nostro corrispondente a Vittorio Veneto. Da qualche anno l’associazione “Insieme per Ceneda” organizza il “Panevín dei Bambini”. La stessa associazione regola e promuove il San Nicolò, con lo scopo di favorire il recupero delle tradizioni locali. Come si era già osservato qualche anno fa nel caso del San Nicolò, anche in […]
Victoria Campus. Colata di cemento a Vittorio Veneto
di Enrico Zanette La storia del Victoria Campus è vecchia una decina d’anni; non solo, ma è anche una storia finita. Il consiglio comunale di Vittorio Veneto ha, infatti, deciso nella seduta del 19 ottobre 2006 di non dare più proroghe ai lavori per la costruzione del suddetto mega-palasport che doveva sorgere nella zona di […]
I bandòt di San Nicolò
di Enrico Zanette Leggendo nel sito di storiAmestre l’articolo Responsabilità limitata di Giovanni Levi su “Altrochemestre” (n. 5, primavera 1997), in un momento di distrazione, clicco casualmente sulle altre pagine. L’occhio mi cade sulla parola “Natale”, su Babbo Natale, il titolo dell’articolo precedente. Incuriosito decido di fare una pausa e di leggere questo pezzo. Molto […]