di Maria Giovanna Lazzarin
Pubblichiamo la relazione che Maria Giovanna Lazzarin aveva preparato per il seminario del 27 maggio 2011, “Territori inondati…” ma che, per ragioni di tempo, non ha potuto presentare in quella sede.
1. Parlerò di uno dei comitati sorti in seguito agli allagamenti per cui a Mestre nel 2007 vengono riconosciuti lo stato di calamità e l’emergenza idrica. Ricordo che mercoledì 26 settembre 2007, la zona adiacente alla laguna tra Codevigo (Padova) e Venezia-Mestre fu colpita da fortissime precipitazioni: tra le 5 e le 8 del mattino si registrarono oltre 200 mm di pioggia, interi quartieri della terraferma vennero allagati e la città fu bloccata.
[Leggi di più…] infoMarghera Catene 2007: storia di un comitato tra camion e acque alte