di Carlo Cappellari Seconda puntata speciale delle escursioni (nel raggio consentito dalle disposizioni in vigore) del nostro Carlo Cappellari: striscioni, arcobaleni e tricolori. Censimento a naso all’insù (18-23 marzo) Carissima Compagnia Gongolante, dieci giorni fa, la redazione del sito di storiAmestre mi ha chiesto se oltre ai cartelli sulle vetrine avessi visto gli striscioni con […]
Carlo Cappellari
La Petizione per il Parco fluviale. Un aggiornamento
di Giorgio Sarto e Renzo Rivis, a cura di Carlo Cappellari Ritorniamo sulle vicende della petizione promossa da quindici associazioni (tra cui storiAmestre) e firmata da 614 cittadini e cittadine perché il Parco fluviale del Marzenego sia varato con una viabilità alternativa a quella prevista al momento, evitando di alterare proprio il paesaggio creato dai meandri […]
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. Speciale marzo 2020
di Carlo Cappellari Una puntata speciale delle escursioni del nostro Carlo Cappellari. Piccolo censimento dei cartelli esposti sulle vetrine dei commerci sotto casa. Andare a vedere (sotto casa) ai tempi della quarantena Carissima Compagnia Gongolante, andare a vedere ai tempi del coronavirus è diventato difficile, ma per chi vuol vedere c’è sempre qualcosa da osservare […]
Petizione per un Parco fluviale ai tempi del virus. Cronaca di una partita ancora aperta
di Carlo Cappellari, con la collaborazione di Carla Dalla Costa, Giorgio Sarto, Franco Schenkel Cronaca di tre giornate di discussione – tra Mestre e Venezia – intorno alla realizzazione del Parco fluviale del Marzenego che pare essere sul punto di essere intrapresa dopo più di cinquant’anni di rinvii. La viabilità che interessa l’area, tuttavia, di […]
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 10
di Carlo Cappellari Un’altra escursione nel centro storico di Mestre: nel “buco” comparso da anni al posto dell’ospedale Umberto I. Il buco di Alì Carissima Compagnia Gongolante, anche questa settimana rimaniamo urbani per raccontare e documentare il più grosso buco del centro di Mestre. È stato il vecchio castello di Mestre, è stato un monastero […]
Il milione, ovvero uno da Camisan alla scoperta della città metropolitana. 9
di Carlo Cappellari Una escursione nel centro storico di Mestre, seguendo il percorso visibile e invisibile del Marzenego. Al termine, inaugurazione della stagione dell’aperitivo all’aperto. Una uscita dentro porta Carissima Compagnia Gongolante, sabato 22 febbraio il Dopo Lavoro Ferroviario di Mestre ha organizzato una uscita “A passi lenti e tardi” per riscoprire il fiume Marzenego […]