di Alain, a cura di Giacomo Corazzol
Nuovo appuntamento con il filosofo francese Alain letto e tradotto da Giacomo Corazzol.
La felicità guarisce, di Alain
L’equanimità, in generale, non riceve ricompense esterne; di certo però favorisce la salute. Un uomo felice lascia che lo si dimentichi; la gloria verrà a cercarlo quarant’anni dopo la sua morte. Ma contro la malattia, più intima dell’invidia e molto più temibile, la felicità è l’arma migliore. A questo l’uomo triste ribatte che la felicità è un effetto e non una causa: è semplificare troppo. La forza fa amare la ginnastica; ma la ginnastica volontaria dà forza. In poche parole, esiste senza dubbio un atteggiamento viscerale, se è lecito dir così, che strangola e avvelena chi lo adotta. Distendere e massaggiare le proprie viscere come distendiamo le dita probabilmente è impossibile; ma come la gioia è il segno evidente di un buon atteggiamento viscerale, c’è da scommettere che tutti i pensieri vòlti alla gioia dispongano anche alla salute.
[Leggi di più…] infoIl mondo di oggi guardato da un editorialista di ieri. 27