di Claudio Zanlorenzi Il forte Mezzacapo a Zelarino (detto “forte alla Gatta” dal nome della località) fu costruito in calcestruzzo negli anni 1909-1912 per rafforzare il campo trincerato di Mestre, ma già nel 1915, smantellati i cannoni che erano protetti da cupole di acciaio, l’edificio venne adibito a deposito di munizioni. Dal 2004 l’associazione “Dalla […]
Diario di bordo. Battute da un radiodramma
di Gigio Brunello Proponiamo un brano dal radiodramma Diario di bordo, scritto da Gigio Brunello e da lui realizzato con gli studenti, perlopiù stranieri, dell'Istituto professionale e tecnico Luzzatti Gramsci di Mestre nell'anno scolastico 2011-2012; la scenofonia e le riprese sono di Lorenzo Brutti, le musiche originali di Rosa Brunello. La storia si svolge negli […]
Scatola di latta (primi anni Trenta)
di Antonella Turra È una scatola di latta che ho sempre visto nell’armadio di mia mamma e che apparteneva alla mia nonna materna; si è salvata, insieme al suo contenuto, da diversi traslochi, durante e dopo la seconda guerra mondiale (la casa dei miei nonni era stata bombardata). Adesso, continuando la tradizione […]
Libri di conti (anni Sessanta-Ottanta)
di Filippo Benfante Sono due dei libri di conti che teneva mia mamma. Quello ad anelli, formato A5 con una copertina-custodia di tela a fiori che si chiude con un bottone, comincia con un frontespizio: “Libro dei conti”. Contiene annotazioni dal 1971 al 1988 relative a sintesi di entrate e uscite, situazione […]
Soprammobile (anni Cinquanta o Sessanta)
di Filippo Benfante Bottiglia di vetro di Murano, a forma di pappagallo. Secondo una versione che giurerei di aver sentito quando ero piccolo, entrò in casa per una autogratificazione che mia mamma si concesse dopo aver riscosso il primo stipendio, dunque intorno alla metà degli anni Cinquanta. Sono altrettanto sicuro che mia mamma stessa a […]
L’8 settembre nei ricordi di Corrado Vivanti
di Gigi Cameroni Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un nostro recente ma già buon amico ci ha spedito dopo aver letto i ricordi sull’8 settembre che abbiamo pubblicato le scorse settimane. Cari di storiAmestre, non mi conoscete ancora e io vi conosco da poco. Vi dico come è capitato. Una mia e vostra cara […]