di sAm
Segnaliamo l’appuntamento di mercoledì 6 aprile, alle ore 16, presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. Promosso dall’Università del Tempo Libero, l’incontro si colloca nell’ambito del Progetto Europeo “Ti mostro la mia città” e ha per titolo Alla scoperta del fiume Marzenego: storie, carte, immagini. A condurre l’incontro due soci di storiAmestre: Maria Giovanna Lazzarin e Mario Tonello.
Per secoli il Marzenego fu chiamato il fiume di Mestre: ne attraversava il centro lambendo le mura e formando un’isola. Sul fiume si pescava, si nuotava, sulle sue rive i bimbi giocavano d’estate. Poi questa confidenza col fiume si è persa, le sue acque sono state allontanate, coperte, la città gli ha voltato le spalle. Chi è in grado oggi di riconoscere la ventina di ponti ancora esistenti?
Nell’intervento si racconterà la storia di queste trasformazioni fino alla riscoperta di questi ultimi anni che ha portato alla riapertura di un tratto del fiume, alla riproposta del parco del Marzenego, alla firma di un Contratto di Fiume che coinvolge tutti i comuni del suo bacino, alla creazione di un sito dedicato. Verranno presentate anche possibili passeggiate lungo un paesaggio fluviale vicinissimo alla città.