• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

“L’Arsenale è città, l’Arsenale alla città”. Immagini dalla manifestazione del 6 febbraio 2022

09/02/2022

a cura della redazione di storiamestre.it, foto di Franco Schenkel

Domenica 6 febbraio, dalle 10, si è svolta davanti all’Arsenale, a Venezia, una manifestazione promossa dal Forum Futuro Arsenale, a cui hanno aderito cittadine, cittadini e associazioni, tra cui storiAmestre. Questa iniziativa era stata preceduta dalla diffusione di un manifesto-appello, che contiene proposte per l’utilizzo pubblico dell’enorme area dell’Arsenale. 

La protesta si rivolge al Comune che, a partire dall’ultima giunta di centrosinistra e fino a oggi, non ha mai avuto alcuna ipotesi di gestione dell’Arsenale, delegandone l’utilizzo a soggetti – Marina Militare, Biennale e Consorzio Venezia Nuova – che ne hanno disposto e ne dispongono in forma privata. Davanti alla scelta dell’attuale Giunta comunale di retrocedere alla Marina e alla Biennale importanti spazi di proprietà comunale, i manifestanti hanno rivendicato l’uso pubblico dell’Arsenale, chiedendo che gli spazi e le attività comprese all’interno delle mura che lo racchiudono siano integrate nella città. 

Le proposte del Forum Futuro Arsenale hanno ispirato una mozione approvata dalla Municipalità di Venezia-Murano-Burano, che rivendica un ruolo determinante del Comune di Venezia nella valorizzazione dell'Arsenale. Le prospettive avanzate sono dettagliate e concrete: riguardano la viabilità, il futuro delle attività produttive e la salvaguardia storico ambientale dell’intera area.

Documentiamo la mattinata con alcune foto scattate dal nostro amico e socio Franco Schenkel.

 

 

Archiviato in:Franco Schenkel, redazione sito sAm Contrassegnato con: Arsenale, manifestazione, Venezia

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA