• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

La festa di storiAmestre. 17 settembre 2016

07/09/2016

La festa di storiAmestre – quarta edizione

sabato 17 settembre 2016

dalle ore 17.00, presso il forte Mezzacapo in via Scaramuzza, Zelarino (Venezia)

con cena di autofinanziamento

Programma

ore 17.00: spazio storiAmestre

Alfredo Viggiano, L’invenzione della carta d’identità

Elena Iorio, Breve storia dell’obiezione di coscienza al servizio militare

Francesco Zane, Un antico orologio pubblico di Venezia: San Giacomo di Rialto

ore 18.00: aperitivo

ore 19.00: proiezione del cortometraggio El mostro. La coraggiosa storia di Gabriele Bortolozzo. Saranno presenti il regista e illustratore Lucio Schiavon, e lo sceneggiatore Cristiano Dorigo

ore 20.00: cena all’interno del forte. A seguire: lotteria a premi

Il contributo richiesto è di 15 euro a persona (i biglietti della lotteria sono a parte); bambini 10 euro.

Si prega di prenotare la cena entro mercoledì 14 settembre

mail: direttivo@storiamestre.it

telefono: Carlo Miclet 328 7792415        Giannarosa Vivian 333 8265358

Potete segnalarci eventuali esigenze particolari (allergie, menu vegetariano, ecc.)

Al banco dei libri troverete Piani particolareggiati. Venezia 1580-Mel 1659, il nuovo libro di Gigi Corazzol

Sostenete storiAmestre

Archiviato in:Agenda, sAm Contrassegnato con: festa sAm, Francesco Zane

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA