• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Spunti-ni storici. Autunno 2015

13/11/2015

di sAm

Con l’autunno, tornano anche gli “spunti-ni storici” di storiAmestre. L’idea è quella di discutere e riflettere su temi storici a partire da ricerche in corso, ovvero esperienze di lavoro in archivi e in biblioteche e “sul campo”, letture recenti, dibattiti storiografici. Il titolo suggerisce il clima, amichevole e conviviale: tutti gli incontri si concluderanno con un piccolo rinfresco.

Sono previsti tre incontri, tra il 19 novembre e il 10 dicembre, presso la sede dell’associazione, via Ciardi 41, Cipressina-Mestre. L’orario: dalle 17,30 alle 19,30.

L’iniziativa è stata pensata in primo luogo per i soci, ma naturalmente gli incontri – che si terranno presso la sede di storiAmestre – sono aperti a tutte le persone interessate.

Qui di seguito il programma completo.

Giovedì 19 novembre 2015

Nicola Maguolo e Norma Castellarin

parlano del libro Dalla corte di Chosun alla Fenice: la Corea di Hyppolite e la Carmen di Elisa Frandin Combi,

di Nicola Maguolo e Luca Luise (Martellago, Alcione; Fondazione Banca Santo Stefano, 2014).

Introduce Fabrizio Zabeo

Giovedì 26 novembre 2015

Mario Infelise

Esercizi di lettura: una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sul  genocidio armeno

Introduce Lucio Sponza

Giovedì 10 dicembre 2015

Luisa Colio

«le calamite» dal Centro Internet di Marghera raccontano una città che cambia

Introduce Giulia Brunello

I programmi delle passate edizioni possono essere consultati cliccando sulle rispettive date:

autunno 2014 (è diposnibile il testo della relazione di Anna Maria Dal Moro e un intervento di Piero Brunello);

autunno 2013 (i testi degli interventi sono tutti pubblicati sul nostro sito: si ritrovano seguendo i link dai nomi dei relatori e delle relatrici);

autunno 2012;

primavera 2012.

Archiviato in:Agenda, sAm Contrassegnato con: spunti-ni storici

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Valentina Bertin su Giuseppe Bedin (1901-1939), un bandito tra Robin Hood e Dillinger
  • Patrizia su Breve storia della ditta Paolo Morassutti, affossata da manovre finanziarie. Una lettura
  • Fabio Bortoluzzi su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda
  • Agnese su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • Valeria su “Per fortuna è durata poco”. Due settimane in un istituto professionale del trevigiano
  • Fabrizio su Commiato con auguri. La redazione di storiamestre.it si congeda

Copyright storiAmestre © 2023

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA