• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
storiAmestre

storiAmestre

storia e documentazione del tempo presente

  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy e l’utilizzo dei cookie
  • Rubriche
    • La città invisibile
    • Letture
    • Oggetti
    • Centro documentazione città contemporanea
    • Agenda
  • Quaderni
  • Autori e Autrici
  • Altrochemestre

Due appuntamenti per il centenario della Prima guerra mondiale. 14-15 maggio 2015

09/05/2015

di sAm

Il 14 maggio storiAmestre promuove, insieme agli Itinerari educativi del Comune di Venezia l’incontro “Anche gli austriaci sono nostri fratelli”. Domande di ieri e di oggi sulla Prima guerra mondiale. L’appuntamento è nella sede degli Itinerari educativi, a Mestre, viale San Marco 154, alle ore 16. Per scaricare il programma completo, cliccare qui.

Il titolo riprende una frase scritta da un emigrato italiano in Svizzera a un amico, anche lui italiano, prigioniero in un campo austriaco. Piero Brunello e Luca Pes dialogheranno cercando di individuare e discutere punti di vista diversi da quelli degli Stati, dei governi e degli intellettuali: dal ruolo delle ferrovie e dei telefoni nella crisi del luglio 1914 al grande sforzo di cancellare memorie alternative della guerra; dalla critica femminista al militarismo, alle strategie dei soldati per contenere la violenza nelle trincee. Introducono Annalisa Vecchiato (Itinerari educativi) e Carlo Miclet (storiAmestre).

Nell’occasione verrà presentato e distribuito il volume Guerra mondiale, racconti nazionali. La Prima guerra mondiale nei libri di scuola in Europa. Con suggerimenti di letture e di film, a cura di Piero Brunello e Luca Pes (pubblicato dal Comune di Venezia), che ospita, oltre ai testi delle relazioni tenute nel corso degli incontri promossi da storiAmestre e Itinerari educativi nel 2014, nuovi contributi su romanzi, libri di storia e film sulla Grande guerra.

Il 15 maggio storiAmestre partecipa al ciclo di appuntamenti promossi dalla Muncipalità Chirignago Zelarino in occasione del centenario della Prima guerra mondiale: segnaliamo che Piero Brunello terrà una lezione alle classi quinte dell’Istituto Morin, sul tema La Prima guerra mondiale. Domande di oggi ai testimoni di allora (alle ore 11 presso l'auditorium).

Archiviato in:Agenda, sAm Contrassegnato con: anniversari, guerra, prima guerra mondiale

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Per informazioni e per ricevere la newsletter scrivi a:

info@storiamestre.it

Cerca nel sito

Archivio

Ultimi commenti

  • Andrea su Un restauro o un falso storico? Notizie da Sutrio (Udine)
  • Renato Rossetto su “Un’orribile carneficina”, “un vero macello” e “una delle più belle giornate della vita”. Un episodio della sortita di Forte Marghera, 27 ottobre 1848
  • Alexander su Un restauro o un falso storico? Notizie da Sutrio (Udine)
  • Giorgio su Da Trieste a Pola. Racconto del viaggio a piedi di quattro pensionati e uno no
  • Nidhira su «È possibile fare volontariato per accogliere i migranti?». Una settimana di luglio a Lampedusa
  • rita bressani su Da Trieste a Pola. Racconto del viaggio a piedi di quattro pensionati e uno no

Copyright storiAmestre © 2022

Il sito storiAmestre utilizza cookie tecnici ed analytics. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra in linea con la nuova GDPR.Accetto Ulteriori informazioni
Aggiornamento privacy e cookie (GDPR)

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA