di sAm
L’associazione storiAmestre propone – a partire dal 10 maggio 2012 – una nuova serie di incontri, battezzati “Spunti-ni storici”. L’idea è quella di discutere e riflettere su temi storici a partire da ricerche in corso, ovvero esperienze di lavoro in archivi e in biblioteche e “sul campo”, letture recenti, dibattiti storiografici.
L’iniziativa è stata pensata in primo luogo per i soci: il primo invito a intervenire è stato diffuso tra alcuni dei tanti storici e storiche presenti nell’associazione; e il pubblico a cui pensiamo è quello dei soci e delle socie. Ma naturalmente gli incontri – che si terranno presso il Centro di documentazione della città contemporanea – sono aperti a tutte le persone interessate.
Il titolo suggerisce il clima: amichevole e conviviale, tutti gli incontri si concluderanno con un piccolo rinfresco. Qui di seguito il programma completo e altre informazioni pratiche.
Giovedì 10 maggio
Matteo Melchiorre
Quando uno storico va in cantiere (e, non contento, vaneggia)
Giovedì 24 maggio
Lucio Sponza
Su un diario scolastico. Venezia 1924-25 e 1925-26
Giovedì 7 giugno
Laura Cerasi
Il Novecento del lavoro: letture e rappresentazioni
Tutti gli incontri si terranno dalle 17,30 alle 19,30,
presso il Centro di documentazione sulla città contemporanea, via Tiepolo 19, Zelarino (Venezia).
Si arriva anche in bicicletta (seguendo la pista ciclabile della via Castellana) o con i mezzi pubblici: linee bus 20, 21, Venezia-Scorzè o Venezia-Noale (in tutti i casi fermata ex Municipio di Zelarino).